COOKIE POLICY
su apulianize.it
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche “GDPR”), e in relazione ai dati personali trattati dal Titolare del trattamento mediante il sito web www.apulianize.it, riteniamo opportuno comunicarTi quanto segue, in modo tale da renderTi consapevole delle modalità e delle finalità del trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
PREMESSA
I cookies sono definiti come piccole porzioni di testo che i siti web vistati dall’utente inviano al terminale (solitamente al browser) dello stesso, per poi essere memorizzati e ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Ogni singolo cookie può contenere dati personali dell’utente (quali un indirizzo IP, un identificativo univoco, un indirizzo e-mail) e non (come nel caso di informazioni relative alle impostazioni della lingua o sul tipo di dispositivo impiegato dall’utente).
I cookies si dividono in:
– cookies tecnici, necessari al corretto funzionamento di un sito, la cui installazione non richiede il preventivo consenso dell’utente e che si dividono in cookies di sessione e cookies di funzionalità. Senza l’utilizzo di tali cookies il funzionamento del sito potrebbe risultare compromesso;
– cookies analitici (analytics), ossia quei cookies utilizzati al fine di raccogliere informazioni e generare statistiche relative alle modalità di interazione degli utenti con il sito web;
– cookies di profilazione, impiegati con l’intento di profilare l’utente monitorandone la navigazione e analizzandone il comportamento in rete. Lo scopo dell’attività di profilazione è prevalentemente pubblicitario in quanto volto all’invio di messaggi promozionali che risultino in linea con le preferenze espresse dall’interessato nel corso della sua navigazione.
Un’altra classificazione può essere compiuta in base alla durata del ciclo di vita di ciascun cookie. Si possono distinguere, infatti, in cookies di sessione e cookies persistenti. I primi sono eliminati nel momento in cui l’utente chiude la pagina web e non vengono memorizzati sul terminale. I secondi, invece, hanno una specifica durata che può variare da un giorno fino anche a due anni.
Infine, a seconda del soggetto che li installa sul terminale dell’utente, è possibile distinguere tra cookie di prima parte, nel caso in cui l’installazione abbia luogo ad opera del proprietario o gestore del sito (c.d. editore), e cookie di terze parti, nel caso in cui l’installazione abbia luogo da parte di soggetti diversi dall’editore.
- IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la società “Benedetto Dabbicco”, (c.f.: DBBBDT92D19A662J), in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede in Via Calefati n. 203 – CAP 70122 Bari (BA), contattabile all’indirizzo mail info@apulianize.it.
- TIPI DI COOKIES IMPIEGATI E FINALITA’
Il sito web www.apulianize.it utilizza le seguenti tipologie di cookies:
- Cookiestecnici, necessari per consentirTi di navigare sul sito web del Titolare del trattamento senza il rischio di incorrere nell’impossibilità di svolgere alcune operazioni;
- Cookies analitici (analytics), installati dal Titolare del trattamento per ottenere informazioni in forma aggregata che lo aiutano a comprendere le Tue interazioni con il sito e/o quali pagine visiti più frequentemente;
- Cookiedi funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso;
- Cookiedi terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello di apulianize.it, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze;
- Cookiedi profilazione, anche di terze parti, cioè cookie volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della sua navigazione in rete.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento installa sul sito web www.apulianize.it cookies tecnici, per i quali non è necessario acquisire il Tuo preventivo consenso, come chiarito dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali col provvedimento dell’8 maggio 2014.
Diversamente, il Titolare del trattamento è obbligato ad acquisire il consenso per i cookies analitici e di profilazione, che avrai modo di esprimere cliccando sull’apposito pulsante nel banner che comparirà al momento dell’accesso al sito web www.apulianize.it.
Ti informiamo che il conferimento del consenso alla raccolta dei cookies analitici e di profilazione non è obbligatorio e, laddove prestato, potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che questo comprometta la Tua esperienza di navigazione sul sito www.apulianize.it.
- COME DISABILITARE I COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER
GOOGLE CHROME
- Eseguire il Browser Chrome
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Impostazioni
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
MOZILLA FIREFOX
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
INTERNET EXPLORER
- Eseguire il Browser Internet Explorer
- Fare click sul pulsante Strumentie scegliere Opzioni Internet
- Fare click sulla scheda Privacye nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
SAFARI 6
- Eseguire il Browser Safari
- Fare click su Safari, selezionare Preferenzee premere su Privacy
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
SAFARI iOS (dispositivi mobile)
- Eseguire il Browser Safari iOS
- Tocca su Impostazionie poi Safari
- Tocca su Blocca Cookiee scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safarie infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
OPERA
- Eseguire il Browser Opera
- Fare click sul Preferenzepoi su Avanzate e infine su Cookie
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Informativa cookie e privacy di servizi di terzi
- Facebook:Informativa Privacy – Informativa Cookie
- Twitter Informativa Privacy– Informativa Cookie
- Google+Informativa Privacy – informativa Cookie
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
- TIPOLOGIA E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI COOKIES PRESENTI NEL SITO WEB
Cookie | Dominio | Genere | Descrizione | Durata | |
YSC | .youtube.com | di profilazione | YSC cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. | Intera sessione | |
VISITOR_INFO1_LIVE | .youtube.com | di profilazione | Un cookie impostato da Youtube per misurare la larghezza di banda che determina se l’utente ottiene l’interfaccia del lettore nuovo o vecchio. | 5 mesi e 27 giorni | |
CONSENT | .youtube.com | analitico | Youtube imposta questo cookie tramite video-youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. | 2 anni | |
tsrce | .paypal.com | di funzionalità | PayPal utilizza questo cookie al fine di consentire il servizio di pagamento PayPal all’interno del sito web. | 3 giorni | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | .apulianize.it | tecnico | Questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell’utente relativo ai cookies necessari. | 1 anno | |
cookielawinfo-checkbox-functional | .apulianize.it | tecnico | Questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell’utente relativo ai cookies di funzionalità. | 1 anno | |
cookielawinfo-checkbox-performance | .apulianize.it | tecnico | Questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell’utente relativo ai cookies analitici. | 1 anno | |
cookielawinfo-checkbox-analytics | .apulianize.it | tecnico | Questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell’utente relativo a cookies analitici. | 1 anno | |
cookielawinfo-checkbox-others | .apulianize.it | tecnico | Questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso relativo ai cookies terze parti. | 1 anno | |
ts | .paypal.com | tecnico | PayPal utilizza questo cookie al fine di consentire transazioni sicure per il tramite di PayPal. | 3 anni | |
Ts_c | .paypal.com | tecnico | PayPal utilizza questo cookie al fine di rendere sicuri i pagamenti eseguiti per il tramite di PayPal. | 3 anni | |
elementor | .apulianize.it | tecnico | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito web di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. | mai | |
l7_az | .paypal.com | analitico | Questo cookie è necessario per permettere l’accesso a PayPal tramite il sito web. | 30 minuti | |
| .paypal.com | analitico | Paypal imposta questo cookie per riconoscere i clienti ed elaborare i pagamenti. | Intera sessione |
- DIRITTI A TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ti informiamo che potrai esercitare, oltre al diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, i diritti che di seguito Ti indichiamo:
- il diritto di accesso(art. 15 del Regolamento UE 2016/679), consistente nella facoltà di chiedere conferma dell’esistenza di un trattamento di dati personali che Ti riguardano e ottenere l’accesso agli stessi, nonché alle informazioni relative alle finalità, alle categorie di dati trattati, ai destinatari o alle categorie di destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati e al loro periodo di conservazione;
- il diritto di rettifica(art. 16 del Regolamento UE 2016/679), consistente nella facoltà di chiedere e ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione di quelli incompleti;
- il diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)(art. 17 del Regolamento UE 2016/679), consistente nella facoltà di chiedere la cancellazione dei dati personali che Ti riguardano nel caso in cui gli stessi non siano più necessari rispetto alla finalità della raccolta; nel caso di trattamenti illeciti; in adempimento di un obbligo legale, sempre che i dati medesimi non risultino strumentali all’accertamento, all’esercizio e/o alla difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- il diritto di limitazione di trattamento(art. 18 del Regolamento Ue 2016/679), consistente nella facoltà di chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali che Ti riguardano nel caso in cui contesti l’esattezza dei dati, per il periodo necessario a consentire al titolare di verificarne l’esattezza; nel caso di trattamento illecito, in alternativa alla cancellazione; nei casi in cui, sebbene non più necessari al titolare per le finalità della raccolta, risultino a Lei necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita, per il tramite del sito www.apulianize.com (di seguito anche solo “Sito web”), da Benedetto Dabbicco con sede/filiale in Bari (BA), via Calefati, n° 203, CF DBBBDT92D19A662J, partita IVA 08491090729 (di seguito indicato come “Professionista”).
La vendita dei prodotti da parte del Professionista costituisce contratto a distanza, per tale intendendosi “qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso”, ai sensi dell’art. 45 co. 1 lett. g) del D. Lgs. N. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo).
La vendita dei prodotti presenti sul sito web è diretta esclusivamente in favore di persone fisiche (di seguito “Cliente”, “Consumatore” o “Utente”), maggiorenni, che agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Il rapporto tra il Professionista e il Cliente è disciplinato dal D. Lgs. N. 70/2003, di “Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”, oltre che dal citato Codice del Consumo e dalle disposizioni di cui ai presenti Termini e Condizioni di Vendita, in vigore alla data di trasmissione dell’ordinativo da parte del Consumatore.
Il Professionista si riserva di modificare in qualunque momento i presenti Termini e Condizioni di Vendita. Eventuali modifiche entreranno in vigore con la loro pubblicazione sul sito web. Gli Utenti, pertanto, sono invitati a consultare i Termini e le Condizioni di Vendita prima di procedere all’acquisto.
Con il presente contratto, rispettivamente, il Professionista vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito www.apulianize.it, come illustrati nella pagina web indicata sotto la voce “Shop”.
- 3.1 Il contratto tra il Professionista e il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo apulianize.it. Una volta consultate le pagine del “Negozio”, il Cliente potrà salvare i prodotti di maggiore interesse nella sezione “Carrello”, ove, seguendo le procedure indicate, arriverà a formalizzare la proposta d’acquisto dei beni offerti in vendita sul sito web www.apulianize.it.
- 3.2 Il Cliente potrà decidere in qualsiasi momento di eliminare i beni selezionati dal carrello, dato che il mero inserimento di questi ultimi nella predetta sezione non implica nessuna proposta di acquisto né, tantomeno, alcun obbligo di pagare.
- 4.1 Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line, ovvero seguendo la procedura guidata allegata al catalogo elettronico on line presente sul sito web apulianize.it e il successivo invio, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
- 4.2 Nel momento in cui il Professionista riceve l’ordine dal Cliente, provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure rimanda ad una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati anche i dati richiamati nel punto precedente.
4.3 In difetto di quanto indicato al punto precedente, il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le Parti.
- 5.1 Per procedere al pagamento, il Cliente deve selezionare uno dei metodi disponibili, scegliendo tra bonifico, carta di credito o PayPal.
- 5.2 In caso di pagamento a mezzo bonifico, il Cliente è tenuto a indicare, nella causale, il numero dell’ordine, la data dell’ordine e il nominativo dell’acquirente. Optando per tale metodo, i tempi di spedizione e consegna decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte del Professionista.
- 5.3 Nel momento in cui il Cliente inoltra l’ordine, è soggetto all’obbligo di pagare.
5.4 Ogni eventuale rimborso al Cliente viene accreditato mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato dallo stesso al momento dell’acquisto del bene. Il Professionista si impegna ad accreditare il rimborso senza ingiustificato ritardo e, comunque, secondo le ordinarie tempistiche correlate al metodo di pagamento scelto dal Cliente. Eventuali ritardi nell’accredito del rimborso, laddove dovuti a cause non imputabili al Professionista, esulano quest’ultimo da responsabilità.
- 6.1 Il Professionista provvede a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dal Cliente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella e-mail di cui al punto 4.2 del presente documento.
Le spedizioni sono effettuate con Paypersheep. I tempi di spedizione possono variare dal giorno successivo fino ad un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. Nel caso in cui il Professionista non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, possa consegnare i prodotti entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail al Cliente.
- 6.2 Il Professionista è obbligato a consegnare al Cliente i beni acquistati senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro 45 giorni dalla data di conclusione del contratto. L’obbligo in questione si considera adempiuto nel momento in cui il Cliente abbia acquisito il possesso materiale dei beni acquistati.
- 6.3 Nel caso in cui il Professionista non rispetti i tempi indicati al punto precedente, il Cliente deve indicare al Professionista un termine nuovo e ulteriore, che sia ragionevole e appropriato alle circostanze. Laddove il Professionista non rispetti neanche questo nuovo termine, il Cliente è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni. In quest’ultimo caso, il Professionista è tenuto a rimborsare al Cliente senza indebito ritardo tutte le somme versate in esecuzione del contratto.
Il Cliente non è gravato dall’onere di indicare un nuovo termine nel momento in cui abbia informato il Professionista, prima della conclusione del contratto, che la consegna del bene entro o ad una data determinata è essenziale.
- 6.4 L’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni è a carico del Professionista, ad eccezione dei casi in cui la spedizione sia gestita dal Cliente che sta restituendo i beni acquistati.
Il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al Professionista, si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entri materialmente in possesso dei beni.
Il rischio si trasferisce, altresì, sul Cliente già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal Cliente stesso e senza che tale scelta sia stata proposta dal Professionista.
- 7.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito web apulianize.comsono espressi in Euro.
- 7.2 I prezzi di vendita di cui al punto precedente sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad esempio: sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
- 7.3 Il Professionista si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, i prezzi applicati.
- 7.4 Nel caso in cui il Professionista preveda spese o costi aggiuntivi, deve obbligatoriamente comunicarle al Cliente. In caso contrario, il Cliente non deve sostenere tali spese o costi aggiuntivi.
7.5 Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dai presenti Termini e Condizioni di Vendita.
- 8.1 Il Professionista assicura, per il tramite del sistema telematico utilizzato, l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione.
- 8.2 Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Professionista, tramite e-mail, renderà noto al Cliente se il prodotto non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il prodotto scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
- 8.3 Il Professionista conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine, inoltrando al Cliente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 4.2.
- 9.1 Il Professionista non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
- 9.2 Il Professionista non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
- 9.3 Il Professionista non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente il diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
- 9.4 Il Professionista non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
- 9.5 In nessun caso il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento, qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Professionista.
- 10.1 Il Professionista è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
10.2 In caso di accertato difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino – senza spese – della conformità del bene mediante sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6 dell’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005, ovvero ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9 del medesimo art. 130.
- 11.1 Il Cliente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni lavorativi, decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Nel caso dell’acquisto di beni multipli, ordinati dal Cliente mediante un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di quattordici (14) giorni per il recesso decorre dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
- 11.2 Il diritto di recesso si considera esercitato nei modi indicati al punto precedente nel caso in cui il Cliente abbia informato il Professionista della volontà di recedere dal contratto prima della scadenza dei quattordici (14) giorni dal ricevimento del bene acquistato. Il Cliente comunica al Professionista la propria intenzione di recedere dal contratto attraverso una qualsiasi dichiarazione esplicita.
L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso ricade sempre sul Cliente.
- 11.3 Nel caso del recesso esercitato entro i termini indicati al punto precedente, il Professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici (14) giorni dal giorno in cui riceve notizia dell’intenzione del Cliente di recedere dal contratto.
Il Professionista esegue il rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto diversamente e a condizioni che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
- 11.4 Fatto salvo quanto precisato al punto precedente, il Professionista non è tenuto a rimborsare i costi supplementari, qualora il Cliente abbia scelto un metodo di consegna diverso da quello meno costoso offerto dal Professionista.
- 11.5 Ad eccezione del caso in cui il Professionista abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il Professionista è tenuto a trattenere il rimborso fino a quando non abbia ricevuto i beni o fino a quando il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
- 11.6 Il Cliente si impegna a restituire i beni, al Professionista o ad un terzo autorizzato da quest’ultimo a riceverli, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui ha comunicato al Professionista la volontà di esercitare il recesso. Il termine è rispettato nel momento in cui il Cliente spedisce i beni entro i predetti quattordici (14) giorni, a prescindere dal giorno in cui i beni ritornino nel possesso materiale del Professionista.
- 11.7 Nel caso indicato al punto precedente, il Cliente è tenuto a farsi carico del solo costo diretto della restituzione dei beni, ad eccezione del caso in cui il Professionista si sia impegnato a farsi carico di tale costo.
- 11.8 Nel caso in cui il Professionista non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione su esistenza, modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso, il termine per l’esercizio del diritto di recesso termina dodici (12) mesi dopo la fine del periodo del recesso iniziale.
Se il Professionista comunica le informazioni mancanti entro dodici (12) mesi dal termine del diritto di recesso iniziale, il Cliente avrà a disposizione quattordici (14) giorni dal giorno in cui riceve le informazioni per recedere dal contratto.
- 11.9 Nel caso il Cliente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Professionista a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo via Calefati n. 203 ovvero tramite posta elettronica all’e-mail info@apulianize.it, purché tali comunicazioni siano confermate dall’invio di raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Via Calefati n. 203, Bari (Ba)entro le 48 (quarantotto) ore successive. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del bene acquistato, purché nei medesimi termini. Farà fede fra le parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.
- 11.10 Il Cliente non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
- 11.11 Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dei beni.
- 11.12 Con la ricezione della comunicazione con la quale il Cliente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
11.13 È nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del Cliente delle somme versate in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso.
Le obbligazioni di cui al punto 7.5, assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il Cliente effettua con i mezzi di cui ai presenti Termini e Condizioni di Vendita, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Professionista al punto 6, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.
Il Cliente, sia in fase di inoltro di un ordine di acquisto sia in fase di mera navigazione sul sito web di www.apulianize.it, trasmette al Professionista i propri dati personali. Il trattamento di questi dati avviene solo ed esclusivamente per finalità connesse all’espletamento delle attività di vendita e si fonda sia sulla base giuridica dell’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali di cui il Cliente è parte (art. 6, par. 1, lett. b del Regolamento UE 2016/679) sia sulla base giuridica dell’adempimento di obblighi fiscali imposti dalle leggi di settore (art. 6, par.1, lett. c) del Regolamento UE 2016/679). Il Professionista precisa, altresì, che sulla propria pagina web sono disponibili le informative complete sui cookies e sul trattamento dei dati personali, alle quali si rimanda per tutte le ulteriori informazioni del caso.
Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Professionista informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Professionista stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
Le comunicazioni scritte dirette al Professionista e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: via Calefati n. 203, Bari (Ba), oppure inviati tramite e-mail al seguente indirizzo info@apulianize.it. Il Cliente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Professionista.
- 16.1 Per tutte le controversie nascenti dal presente contratto, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Cliente, inderogabile ai sensi dell’art. 33, co. 2 lett. u) del D. Lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo).
- 16.2 Il Cliente residente in Europa viene reso edotto circa il fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Cliente europeo per risolvere in via stragiudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratto di vendita di beni stipulato in rete, traendone importanti benefici in tempi e costi.
La piattaforma è disponibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.